
-
Certottica: alle 14.00 secondo appuntamento del corso gratuito per la digitalizzazione delle PMI.
Oggi alle 14.00 “Hardware e software strategici per le piccole imprese”
Saranno al centro del secondo appuntamento del percorso formativo per l’evoluzione digitale nelle PMI dell’occhialeria italiana, ciclo gratuito promosso dal Politecnico Internazionale dell’occhiale di Certottica, in sinergia con Veneto Lavoro, grazie al sostegno di EBAV, Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto e della Camera di Commercio [...]
-
Terminata la trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’occhialeria.
Anfao e le organizzazioni sindacali nazionali di categoria Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro del settore dell’occhialeria, che era scaduto il 31 dicembre 2018 ed è applicato a circa 18.000 addetti su tutto il territorio nazionale.
La trattativa, che si era aperta lo [...]
-
Continua in Parlamento la richiesta di inserire il “Bonus Vista” nellaLegge di Bilancio 2021.
Commissione Difesa Vista Onlus, di cui fanno parte tutte le associazioni rappresentative degli attori che operano nella filiera della visione, tra cui medici oculisti, ottici, e produttori di occhiali, lenti oftalmiche e lenti a contatto (ANFAO, ASSOGRUPPI OTTICA, ASSOTTICA, FEDEROTTICA e G.O.A.L.) esprime profonda soddisfazione per la presentazione dell’emendamento istitutivo del “Bonus Vista” da [...]
-
Al via l’Autumn Sourcing Week: l’occhiale è coordinato da ICE e Anfao.
La pandemia da COVID-19 ha portato a uno sconvolgimento del business a 360°. A risentire soprattutto gli eventi fieristici, che sono stati per lo più cancellati e/o posticipati. Al fine di aiutare le aziende a fronteggiare le conseguenze economiche relative all’emergenza sanitaria e cogliere tutte le opportunità commerciali disponibili, Hong Kong Trade Development [...]
-
L’Assemblea degli associati ANFAO elegge il nuovo Consiglio Generale.
Si è tenuta lo scorso 9 luglio l’Assemblea degli associati ANFAO. La modalità da remoto non ha inciso sulla partecipazione che, anzi, è stata elevatissima.
Il particolare momento in cui si trova il Paese ha spinto, infatti, le aziende a un maggior interesse verso l’Associazione con l’obiettivo di affrontare insieme le difficoltà [...]
-
Dopo un confortante 2019 in termini di export, fatturato e occupazione, ci aspetta un 2020 difficoltoso.
2019: PRODUZIONE +3,3%, EXPORT +3,9%, OCCUPATI +2,3%. 2020: PREVISIONE EXPORT -25%, PREVISIONE PRODUZIONE -15%.
Il 2019 ha visto un generale rallentamento dell’economia globale. Le tensioni commerciali con la Cina, le prestazioni meno brillanti degli Stati Uniti e della Germania e l’estenuante questione Brexit [...]
-
L’indagine di MIDO e ANFAO “Insieme per il futuro dell’eyewear”.
Per farsi portavoce degli interessi delle aziende associate e di tutto il settore occhialeria MIDO e ANFAO hanno portato avanti idee e progetti per far fronte alle conseguenze e agli impatti dell’emergenza sanitaria sul mondo dell’occhialeria nazionale e internazionale, per delineare uno scenario attuale sulla situazione del settore [...]
-
ANFAO mette in atto una serie di iniziative per il rilancio del settore occhialeria
Il 2019 aveva visto una buona performance dell’occhialeria italiana sui mercati internazionali, con una crescita tendenziale in valore dell’export complessivo del 5,8% e con Stati Uniti e Germania capofila delle esportazioni del settore.
“Un mercato il nostro sostenuto al 90% dalle esportazioni che ha subito una battuta d’arresto inaspettata a causa del dilagare della pandemia da [...]
-
Certottica studia il protocollo per la sanificazione
Certottica in prima linea per contrastare il COVID-19: una task force promossa dall’Istituto di Longarone d’intesa con ANFAO e con il Dipartimento di Chimica dell’Università Cà Foscari di Venezia, sta vagliando i protocolli di detergenza per gli occhiali, portando avanti anche la ricerca nel campo della disinfezione.
Appurato che gli occhi sono una porta di ingresso [...]
-
il MANUTENTORE 4.0
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO PER MANUTENTORE 4.0: UNA FIGURA SPECIALIZZATA PER IL SETTORE OCCHIALERIA
Sono aperte le iscrizioni al percorso a qualifica per la figura professionale “Manutentore di macchine/impianti/sistemi di automazione 4.0 per il settore occhialeria”, promosso dall’Area Formazione di Certottica e destinato a 12 persone non occupate e in possesso almeno di diploma o [...]