
-
Burnout da Smart Working.
La rivoluzione sociale della pandemia da COVID-19 ha coinvolto molteplici ambiti, stravolgendo le abitudini di tutti, dai più piccoli agli anziani. Il mondo del lavoro è stato estremamente danneggiato economicamente, ma c’è anche un altro aspetto che è cambiato drasticamente ed è diventato una nuova modalità: il lavoro agile da casa, lo smart working. Lavorare [...]
-
Una ventata di ottimismo per l’occhialeria.
Previsioni migliori, vicini i valori del 2019.
Il primo semestre 2021 dona ottimismo ai player dell’occhialeria italiana: i dati ANFAO riferiti al periodo gennaio-giugno migliorano le attese e prospettano un ritorno completo ai valori del 2019 già a fine anno.
Gli elementi di rilievo:
– a guidare la ripresa sono soprattutto le montature da vista per le esportazioni [...]
-
Il 2021 dell’occhialeria italiana.
L’occhialeria italiana in sofferenza guarda ai primi segnali del 2021 per rilanciarsi: lo rivelano i dati ANFAO riferiti al 2020.
Il 2020 ha visto significative ripercussioni della pandemia sull’economia mondiale, con la Cina in parte coinvolta già da fine 2019 e i Paesi del resto del mondo implicati progressivamente e in [...]
-
Evoluzione congiunturale e futuro del comparto Tessile, Moda e Accessorio.
La quarta indagine campionaria di Confindustria Moda si è concentrata sull’impatto del Covid-19 sulle imprese del settore TMA.
Come nelle tre precedenti edizioni, l’Indagine Campionaria è stata realizzata con il coinvolgimento delle associazioni aderenti a Confindustria Moda, invitate a trasmettere alle proprie aziende associate il questionari o on-line approntato [...]
-
OnLine, OnLife, OnLive! Una vita tra il virtuale ed il reale.
In costante equilibrio tra esperienze digitali e il crescente bisogno di ritrovare il contatto fisico.
Mentre lo spazio fisico si è ristretto quasi alla clausura (la quasi totalità delle abitazioni private non sono state pensate, cercate, acquistate o affittate anche per il lavoro “agile” da casa), lo spazio digitale ha trovato i motivi di un’espansione senza [...]
-
Resilienza! Sarà un Concept da poter davvero realizzare?
LA RIPATENZA DOPO LA PANDEMIA
Il termine che è diventato molto di moda negli ultimi due anni, lo sarà anche in futuro o evocherà periodi bui?
Per contribuire a superare la crisi politico-socioeconomica sembrava di si, ma dodici mesi di virus hanno cambiato le prospettive e aperto nuovi scenari agli investimenti davvero importanti. Credo che più o meno tutti non ne [...]
-
I 4 fattori della diseguaglianza dei redditi nel Mondo.
CLIMA, URBANIZZAZIONE, DIGITALIZZAZIONE, MIGRAZIONI.
Stiamo vivendo tempi drammatici e in rapida evoluzione, dall’attuale pandemia e al suo impatto sulla crescita economica, dal cambiamento climatico alle aspettative della società per eliminare le disuguaglianze, che richiedono un accento più forte nelle nostre scelte strategiche. Ridurre le diseguaglianze è uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile che l’Onu si [...]