Design your special edition – Urbe | 31 Ottobre – 1 Novembre
Design Your 2016, la quinta edizione, sarà una Special Edition.
Avrà luogo nelle giornate del 31 Ottobre e del 1° Novembre prossimi, approfittando delle festività, nell’affascinante ambiente della Quirinetta di Roma.
La Quirinetta è uno dei posti magici della Capitale, dove cultura, musica e “buon vivere” hanno storicamente trovato espressione. Da sempre, la Quirinetta accoglie eventi d’eccellenza in campo culturale, musicale e artistico, come “fil rouge” di quasi 100 anni di storia di questo bellissimo ambiente, un tesoro dell’architettura romana anni Venti.
Un fil rouge che si collega naturalmente a Design Your, con i contenuti di cultura del design nel mondo dell’ottica, che l’evento vuole esprimere fin dalla prima edizione, nel 2012.
Design Your, generato da Sabino Bux, Michele Cassano e Gesualdo Costantino con Luisa Redaelli, quest’anno vede la partecipazione attiva per l’organizzazione di Alessandro Spiezia, con la sua preziosa esperienza, per un’edizione davvero speciale.
Design Your Urbe, alla Quirinetta, suggestivo ambiente teatrale di splendida scenografia, vedrà l’esposizione di collezioni, selezionate fra le più espressive del panorama delle montature di design. L’evento si articolerà su due giorni, uno dedicato alle tavole rotonde, per approfondire diversi temi, utili alla formazione professionale dell’ottico optometrista, e uno riservato allo svolgimento di workshop di approfondimento.
L’evento sarà arricchito da performance di artisti, in sintonia con gli argomenti trattati, per la cultura dell’ottica.
La giornata di convegno sarà svolta in modo originale, con tavole rotonde, dove personalità eminenti, esperti e professionisti tratteranno gli argomenti in base ad un confronto, al dialogo, alla condivisione. Non si tratterà delle normali esposizioni “cattedratiche” e didascaliche, bensì saranno stimolati il dibattito e la partecipazione di tutti i presenti.
Gli ottici e i visitatori potranno assistere a Design Your in modo gratuito, come sempre, mentre per gli workshop sarà raccolto un contributo, che gli organizzatori offriranno interamente a situazioni di necessità provocate dal recente terremoto.
Design Your è un’occasione d’incontro, nasce dallo spirito di essere la piazza dove i professionisti si confrontano e ognuno potrà raccontare la propria esperienza, la propria percezione di realtà. I temi proposti saranno:
– Capire la montatura: design delle montature, design di una collezione di occhiali internazionali
– Etica del design, modalità di comunicazione alla clientela, importanza del rapporto valore percepito/prezzo per presentare un prodotto e un servizio nel centro di ottica professionale
– Universo lenti a contatto: progettazione e vendita professionale
– C’è lente e lente: design delle lenti oftalmiche di qualità
– Il mio luogo è la mia filosofia: concepire/progettare il centro di ottica professionale dove svolgere la propria attività
– Occhio al presente e sguardo al futuro per la professione dell’ottico optometrista
– Comunicazione al tempo di internet: gli ottici che bloggano e le esperienze di e-commerce
Saranno presenti anche esponenti di Federottica e AdOO per discutere insieme la storia e il futuro della figura professionale dell’ottico optometrista indipendente, che definisce etica e qualità i valori principali da esprimere.