IL LUOGO DI INCONTRO DEI CONTATTOLOGI
ASSOTTICA lancia ContactPlace, la prima piattaforma web per i contattologi italiani, un luogo virtuale aperto a tutti, per il proprio aggiornamento professionale su temi scientifici e di marketing. All’interno della piattaforma, inoltre, sono presenti strumenti innovativi a supporto della comunicazione con l’ametrope da utilizzare suoi social network o in store.
Il contattologo moderno sente sempre di più l’esigenza di creare connessioni con il consumatore e da questa intuizione nasce ContactPlace, un’iniziativa di ASSOTTICA che costruisce uno spazio a lui esclusivamente dedicato ricco di contenuti di aggiornamento scientifico o di marketing.
Il progetto può vantare della preziosa collaborazione con il Centre for Ocular Research & Education School of Optometry & Vision Science University of Waterloo (CORE) che ha messo a disposizione articoli di ricerca e clinica e strumenti info-educazionali per il portatore di lenti a contatto. Ogni mese i professionisti registrati potranno accedere a un articolo a firma dei più accreditati esperti internazionali della contattologia e altri materiali educazionali rivolti all’ametrope, tradotti in lingua italiana da ASSOTTICA.
“C’è molto desiderio di aggiornamento professionale poiché l’innovazione in questo campo è continua e la nostra Associazione è da sempre molto attenta a questo aspetto. Ciò che caratterizza la mission di ASSOTTICA è infatti la volontà di mettere in contatto il professionista italiano con gli scenari internazionali in un’ottica di proiezione verso il futuro e di fornirgli strumenti concreti per affrontare i cambiamenti che si prospettano per il settore – afferma Stefano Romandini Presidente Assottica Gruppo Contattologia. Partendo da quanto emerso nell’indagine 2018 “Punti di Vista e Punti di Contatto” e dai bisogni emersi da ametropi e professionisti, abbiamo deciso di realizzare ContactPlace, uno spazio web dedicato alla community dei contattologi dove trovare strumenti di aggiornamento professionale e di supporto nell’attività di marketing all’interno dei centri ottici e non solo.”
Un’altra novità assoluta all’interno di ContactPlace sarà la possibilità per il contattologo che si registra, di condividere direttamente sui propri social network campagne info-educazionali inedite rivolte al portatore o all’ametrope in generale. Tali grafiche, realizzate ad hoc, potranno essere facilmente personalizzate con il logo del centro ottico e saranno adatte anche per essere stampate in varie dimensioni per l’utilizzo all’interno dello store.
Non mancherà poi in questa area riservata del sito una sessione destinata all’ultima edizione del Convegno Assottica “What’s Next. La contattologia guarda avanti” dove poter rivivere gli interventi dei relatori della plenaria con traduzione in lingua italiana o in lingua originale.
Sono ancora molte le tipologie di materiali contenuti all’interno di questa piattaforma digitale, e per accedere a questi servizi basterà entrare, dal sito www.assottica.it, nell’area dedicata a ContactPlace ed effettuare una semplice registrazione inserendo i propri dati.
L’utente iscritto sarà sempre aggiornato dei contenuti nuovi che saranno inseriti in modo da rimanere sempre connesso con ContactPlace e di gestire con libertà e autonomia gli strumenti messi a sua disposizione.