La Fondazione De Rigo H.E.ART sostiene il progetto “Integralmente Sport e Cultura”.

“Integralmente Sport e Cultura – edizione 2021/2022” è il progetto realizzato con il sostegno della Fondazione De Rigo H.E.ART. da ASSI ApS Onlus. L’iniziativa è nata per avvicinare, attraverso lo sport, i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado del bellunese al mondo della disabilità. Un progetto formativo al quale nel 2021 hanno aderito 19 istituti scolastici e circa 1850 studenti di cui 123 con disabilità, oltre ad istituzioni sportive, docenti laureati in scienze motorie, tecnici ed operatori con professionalità diverse.

Il progetto è nato per offrire un percorso d’informazione e sensibilizzazione sulle disabilità e un incentivo alla pratica degli sport paralimpici all’interno delle scuole coinvolte. Ai ragazzi infatti sarà offerta la possibilità di conoscere e praticare alcune discipline sportive paralimpiche come ad esempio: boccia, calcio balilla, basket, wheelchair rugby, tennis, tennis tavolo, orienteering/trail-o, tiro con l’arco, sitting volley, baskin, calcio integrato.

Lo stesso logo dell’edizione 2021/2022 è stato realizzato da una studentessa del Liceo Artistico Catullo di Belluno, Cecilia Boschetti.

Saranno gli atleti paraolimpici ad affiancare qualificati rappresentanti delle organizzazioni sportive, offrendo la propria testimonianza attraverso il racconto della loro esperienza quale stimolo ed esempio per i ragazzi. 

Il progetto si chiuderà il 10 maggio 2022. Compatibilmente con l’andamento della pandemia verrà organizzato, presso il palazzo dello sport Spes Arena, un evento speciale dedicato agli sport paralimpici a cui seguirà la premiazione degli studenti che hanno aderito e partecipato all’iniziativa.

Nel corso della giornata verrà consegnato anche un riconoscimento economico a classi/studenti che avranno prodotto le migliori “buone pratiche”, da visionare e mettere a disposizione delle utenze del territorio.

“Integralmente Sport e Cultura” rientra in un ampio progetto, che oltre alle scuole aderenti e alle società sportive, gode anche quest’anno del Patrocinio della Provincia di Belluno e della collaborazione delle seguenti realtà: MIUR, Comune di Belluno, Giesse, Maja Dress, Lattebusche e Sport Assi.

Ha commentato Barbara De Rigo, Presidente della Fondazione De Rigo H.E.ART: “Siamo entusiasti di partecipare a questo progetto di ASSI Onlus in che incarna i criteri ispiratori e gli obiettivi che ci siamo dati come Fondazione De Rigo – H.E.ART (Health, Education & Art for Youth) ovvero il sostegno ai bambini e ai ragazzi nel percorso di sviluppo intellettuale e fisico e di autoespressione della persona, attraverso iniziative e progetti che possano contribuire a rimuovere i possibili ostacoli che ne limitano la crescita”.