
-
P.O. Platform Optic #04 Aprile 2023
In questo numero:
– EDITORIAL: Aprile, dolce dormire?
– FASHION: Back to small
– ASK FOSKAP: Nel blu, dipinto di blu
– DRAW: Alla ricerca dell’anima perduta
– THE PROFESSIONAL: Format etico
– OVERVIEW: Continuum creativo
– OVERVIEW: L’importanza di parlare al grande pubblico
– ADVISOR: La vendita inclusiva
SPECIALE LENTI OFTALMICHE
Potrai leggere questi e molti altri articoli.
Clicca qui sotto!
SCARICA LA TUA COPIA [...] -
P.O. Platform Optic #04 Aprile 2022
In questo numero:
– EDITORIAL: Voglia di MIDO
– FASHION: Tutte le sfumature dell’eyewear
– THE PROFESSIONAL: Una storia italiana
– OVERVIEW: The Wonder Back
– OVERVIEW: Tailor Made Performante
– OVERVIEW: Nel segno dell’Italian Style
– SPECIALE LENTI OFTALMICHE 2022
Potrai leggere questi e molti altri articoli.
Clicca qui sotto!
SCARICA LA TUA COPIA DIGITALE -
ANFITEATRO INVERSO.
A Hong Kong lo studio COLLECTIVE progetta uno spazio commerciale dove un anfiteatro ligneo diventa elemento attrattivo per l’utente finale.
Fondato nel 2015, COLLECTIVE è uno studio internazionale di architettura che si occupa anche di interni, allestimenti ed arredo urbano diretto da Betty Ng, Chi Yan Chan, Juan Minguez e Katja Lam, [...]
-
Come nascono le tendenze?
Chi decide che cosa sceglieremo nel 2023?
Vi siete mai chiesti come nascono le tendenze?
Sono sicura che se doveste rispondere a questa domanda, direste che a dettarle è la moda, che parte tutto dagli stilisti che decidono all’unisono cosa sceglieremo nel 2023. Ebbene non è proprio così. Ci [...]
-
Dettagli iconici.
Due aggettivi accomunano gli occhiali di Tom Ford e le sedute di Nauu. “classici e lussuosi”.
Tom Ford, il pluripremiato designer che ha affidato alla Marcolin la creazione dei suoi occhiali, disegna collezioni guidate da una coerenza e una consistenza stilistica destinate a sopravvivere allo scorrere del tempo. Nauu concettualizza, progetta [...]
-
Dimmi il tuo target e ti dirò che ottico sei.
Targetizzare è spesso una regola disattesa ma è fondamentale per il business.
Troppo spesso nel mondo del business – come nella vita – le cose apparentemente banali si danno per scontate.
E quel che poi, immancabilmente, avviene, è che siano proprio queste a marcare la differenza su un risultato che appariva tutt’altro che irraggiungibile.
Mi riferisco alla capacità [...]
-
Extra Ordinary Eyewear.
QUANDO L’OCCHIALE DECIDE DI ROMPERE GLI SCHEMI ALLA RICERCA DELL’ORIGINALITÀ.
Un occhiale può abbandonare i diktat della classicità per approdare in una dimensione in cui la singolarità fa da padrona. E lo fa attraverso diverse soluzioni stilistiche che vedono progetti sviluppare forme originali, rivisitare shape già viste, esasperare le larghezze e le grandezze.