
-
Vitaloni e la sua squadra sono stati confermati alla guida di ANFAO e MIDO per il prossimo triennio.
L’Assemblea degli associati ANFAO ha eletto i vertici che guideranno l’associazione di Confindustria per il prossimo biennio: all’unanimità, è stato confermato Presidente di ANFAO e MIDO Giovanni Vitaloni.
Insieme al Presidente è stata rieletta l’intera squadra che compone il Consiglio di Presidenza (con le rispettive deleghe), che lo accompagnerà nel percorso fino all’approvazione del bilancio chiuso [...]
-
Cirillo Marcolin è il nuovo Presidente di Confindustria Moda.
L’assemblea dei soci di Confindustria Moda, la federazione che riunisce le associazioni delle oltre 67 mila imprese che occupano più di 580 mila lavoratori nel comparto tessile, moda e accessorio, si è riunita ieri a Milano e ha nominato Cirillo Marcolin come nuovo Presidente all’unanimità.
Marcolin ricopriva già la carica di Vice Presidente della Federazione. [...]
-
Giovanni Vitaloni nuovo presidente ANFAO
Eletti i vertici che guideranno l’associazione di Confindustria: legame con il territorio, coinvolgimento dei soci e innovazione nel programma del nuovo Consiglio di Presidenza per il prossimo quadriennio.
L’Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici (ANFAO) ha eletto i vertici che guideranno l’associazione di Confindustria per i prossimi 4 anni: riunita in Assemblea a Belluno, ha decretato [...]
-
Incredibile Mido!
127 nuovi espositori per l’edizione numero 47 della fiera che continua a crescere e conferma la sua leadership a livello internazionale.
Dopo i successi degli ultimi due anni e i record di espositori e visitatori, MIDO anche quest’anno cresce nei numeri: 1500 metri quadrati in più di superficie espositiva, 127 nuove aziende da tutto il mondo, [...]
-
MIDO presenta “The Glasses Hype – Advertising & Eyewear”
Un viaggio nella storia degli occhiali e delle lenti attraverso la pubblicità, dai primi anni del ‘900 fino ai giorni nostri.
Una grande novità attende espositori e operatori che saranno a MIDO 2017: è la mostra The Glasses Hype – Advertising & Eyewear: from medical device to icon, un percorso narrativo sulla storia degli occhiali [...] -
Occhialeria: firmato il nuovo contratto nazionale
Le novità: incremento dei minimi salariali di 79 euro lordi mensili medi, pacchetto di welfare sanitario e innovativa classificazione del personale.
ANFAO-Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici e le organizzazioni sindacali di categoria hanno firmato il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per gli addetti del settore occhialeria, con validità 2016-2018.
Il rinnovo interessa oltre 17mila addetti [...]
-
Eletto il nuovo consiglio generale di ANFAO
Il Presidente Cirillo Marcolin ha presentato i dati del settore del I trimestre 2016 e tracciato le linee guida per il futuro
È stato eletto il 6 luglio, durante l’assemblea ANFAO, il nuovo Consiglio Generale dell’associazione confindustriale che riunisce le più importanti aziende nazionali del comparto occhialeria. Il Consiglio resterà in carica 4 anni e affiancherà [...]
-
PLATFORM TV: Presidente MIDO – Cirillo Marcolin – Mido 2015
PLATFORM TV Videointervista: la redazione incontra Cirillo Marcolin, Presidente MIDO a Mido 2015. -
Si consolida il primato dell’occhialeria italiana sui mercati internazionali
Crescono ancora le esportazioni: +10,3%, per un valore di oltre 1.634 milioni, perdura la crisi del mercato interno.
Continua la corsa di testa sui mercati internazionali dell’occhialeria italiana grazie all’export in costante crescita.
I dati, resi disponibili da ANFAO per il primo semestre 2014, attestano a circa 1.635 milioni di [...]
-
Mido 2014 Confermato il primato della fiera internazionale dedicata al settore occhialeria: più espositori, +5% di visitatori, più business.
Si è chiusa ieri la 44° edizione di Mido, Mostra Internazionale di Ottica Optometria e Oftalmologia, che ha animato per tutto il weekend i padiglioni di Rho-Fiera Milano, registrando un vero successo. Alla manifestazione, durata tre giorni, sono state registrate oltre 45mila presenze, di cui 25mila stranieri e 20mila [...]