
-
Vendere è semplicemente creare valore per il cliente
Acquistare? Cerco una soluzione, valuto più opzioni, seleziono, compro. Vendere? Vendere una soluzione visiva sembra facile: ho un prodotto, ho dei clienti, presento, offro, concludo. Sia acquistare che vendere non è mai facile!
Tutti, e includo avvocati, dentisti, politici, giornalisti, arredatori, ecc. vendono qualcosa, perché tutto è commercio. Tutti vendono sempre qualcosa: la propria immagine, idee, [...]
-
La vendita incontra lo storytelling.
CONOSCERE BENE L’ARGOMENTO DI CUI VUOI PARLARE, CAPIRE DI CHE LUCE LO VUOI ILLUMINARE E IMMEDESIMARSI NEL CLIENTE SONO I PRESUPPOSTI FONDAMENTALI PER AFFRONTARE LA PROGETTAZIONE DI UNA STORIA PER VENDERE A VALORE.
Nella mia esperienza ho trovato due tipologie di persone: quelle interessanti e gioiose e quelle stanche e noiose; nei miei progetti formativi ho [...]
-
P.O. 30 anni: dialogo con Roberto Pregliasco di Ottica Pregliasco
P.O. Platform Optic celebra il suo 30° anniversario realizzando una serie di video interviste che andranno in onda per tutto l’anno. Un omaggio al settore dell’ottica grazie al quale è stato possibile raggiungere questo importante traguardo. La serie ha l’intento di raccontare Trent’anni di ottica attraverso le testimonianze dei protagonisti di questo settore, sia dalla parte degli Ottici Optometristi, sia [...]
-
Strategie per la vendita.
“SUN TZU. UTILIZZARE L’ARTE DELLA GUERRA PER COSTRUIRE RELAZIONI DURATURE CON IL CLIENTE”. SECONDO L’INSEGNAMENTO DELL’ANTICO MAESTRO CINESE: SOLO TRASFORMANDO OGNI TRANSAZIONE IN UNA VITTORIA TANTO PER IL VENDITORE QUANTO PER L’ACQUIRENTE, CONCLUDERETE GRANDI AFFARI GUADAGNANDOVI LA FEDELTÀ DEL CLIENTE PER IL FUTURO.
In Italia un Centro Ottico di “media rilevanza” commerciale (media ponderata tra superficie [...]
-
RICERCHIAMO IL FLOW.
LO STATO D’ANIMO PERFETTO NEL QUALE SIAMO CONNESSI CON NOI STESSI E PROVIAMO UN SENSO DI PIACERE, LEGGEREZZA, UN MOMENTO DI BENESSERE OTTIMALE DOVE TUTTO È ESATTAMENTE COME VORREMMO CHE FOSSE!
Il concetto dello stato di flow (stato di flusso) è attribuito allo psicologo di origini ungheresi Mihaly Csikszentmihalyi (1975). In psicologia il flusso viene definito [...]
-
Dagli obiettivi al piano d’azione.
Fissato l’obiettivo da raggiungere si passa “semplicemente” a definire il percorso per arrivare alla meta desiderata. È il momento del piano d’azione inteso come l’insieme delle prestazioni a cui tendere e delle azioni da attuare nel tempo, che rappresentano il processo volontario, controllato e funzionale al raggiungimento degli obiettivi desiderati.
Abbiamo analizzato negli articoli precedenti della [...]
-
Obiettivi SMARTER.
L’acronimo SMARTER rappresenta il sistema più chiaro ed efficace per gestire gli obiettivi ed evidenzia le caratteristiche che deve rispecchiare un obiettivo per essere efficace.
Alessandro Pannitti e Franco Rossi in “L’Essenza del Coaching”, parlando dell’acronimo SMARTER, precisano che “le lettere dell’acronimo evidenziano le caratteristiche fondamentali che deve avere [...]
-
Impariamo dagli atleti a fissare gli obiettivi.
Occorre agire per mettere a fuoco gli obiettivi adeguati nei modi e nei tempi e poi allenarsi, sperimentare le azioni e le strategie che permettono di compiere passi reali verso il loro raggiungimento.
Con il presente articolo vorrei suggerire a quei professionisti che desiderano migliorare la propria vita professionale alcuni principi di base [...]
-
La Leadership.
La leadership non accade per caso, ma è una scelta: scegliere di svilupparla; scegliere di migliorarla; scegliere di assumersi la responsabilità delle proprie azioni; scegliere di lavorare a supporto degli altri; scegliere di creare valore.
Vuca (Volatile, Uncertain, Complex, Ambiguous) è la sigla che delinea un contesto volatile, incerto, complesso e ambiguo; [...]