
-
Upgrade Green.
Torna sulle nostre pagine l’Architetta Lara d’Alpaos per raccontarci la sua evoluzione artistica che da un lato rimane fedele alla tradizione, dall’altro si evolve in maniera sempre più attenta all’ambiente.
Con un background fortemente ancorato alla produzione bellunese, la sua terra d’origine, Lara d’Alpaos rappresenta quella generazione di designer che riconosce i valori del passato e [...]
-
Penso Circolare
STORIA DEL DESIGNER CHE HA PORTATO NELL’EYEWEAR UN NUOVO MATERIALE: LE PALE DEL FICO D’INDIA.
Classe 1993, pugliese di nascita, Cristiano Ferilli ci ha incantato durante lo scorso Silmo di Parigi per il suo progetto frutto di un green thinking esemplare: gli occhiali realizzati grazie all’utilizzo delle pale di fico d’india. Gli elementi green del suo [...]
-
Curiosità stilistica
Le key words della creatività di Sabrina Rege Turo sono tre: artigianalità, ricerca ed eleganza.
GUIDATA DA UN INNATO SENSO ESTETICO E DA UNA FORTE DETERMINAZIONE, SABRINA REGE TURO HA EREDITATO DALLA SUA FAMIGLIA LA PASSIONE PER L’EYEWEAR. PASSIONE CHE L’HA PORTATA NEL 1998 A FONDARE LA SUA AZIENDA, KEY OPTICAL EUROPE, NELLA CAMPAGNA FIORENTINA. IN [...]
-
Rompete le regole.
Dietro il brand Kelinse c’è la creatività del gruppo di designer Bestmad.
Al ritmo del motto smash the rules (in italiano: rompete le regole), il gruppo Bestmad si dichiara “pronto a portare una ventata di freschezza nel mondo dell’occhialeria” attraverso un design accessibile, sia per il consumatore finale che per i centri ottici. Intorno ai designer [...]
-
La maturità artistica di Lara.
La creatività a firma Lara D’Alpaos passa attraverso tre elementi: qualità dell’artigianato italiano, design ottenuto dall’armonia delle forme e colori, su varianti tono su tono oppure in contrasto.
Nel 2010, dopo aver conseguito laurea in architettura allo Iuav di Venezia, con specializzazione in interior design, Lara crea il suo brand: Lara d’. Il suo è fin [...]
-
La connessione tra territorio e design.
Ciro Lago ed Ernesto Gravante di Original Vintage Sunglasses hanno realizzato il progetto Prochyta, che vede l’inedito utilizzo di un elemento del territorio campano: il Cammeo.
Quest’anno l’isola di Procida è stata scelta come “Capitale italiana della Cultura”. L’evento rappresenta l’occasione per Original Vintage Sunglasses per concludere un percorso iniziato fin dalla sua fondazione: farsi portavoce [...]
-
Belli anche al tatto.
Forte di un know-how sviluppato nella sua terra di origine, le Dolomiti, Eric Balzan, ha dato il via nel 2013 al progetto HAPTER.
Fare innovazione nel mondo dell’occhiale è sempre più difficile ed elevare questo piccolo oggetto a un crocevia di artigianalità, tecnologia e bellezza lo è ancor di più. Eric Balzan ha voluto affrontare questa [...]
-
Intuizione girevole.
Il coraggio di pensare fuori degli schemi ha portato Giuseppe Pizzuto e i co-founders Filippo Pagliacci e Diego Ponzetto a creare un nuovo concept di occhiale girevole.
Nel 2016 il mondo dell’occhiale ha assistito a una piccola, grande rivoluzione: la nascita di un inedito sistema che consente alla montatura di ruotare su sé stessa, permettendo alle [...]
-
Anticonformismo ad alto tasso di design.
La cultura multietnica di Gili Shani anima il marchio Kreuzbergkinder, distribuito in Italia da Open Channel.
Con un background da fotografo nell’amata natia Tel Aviv, ha portato la sua cultura del design fuori dagli schemi in Kruzbergkinder. Qui ha unito la sua visione con Ioana Serbanescu, che vanta una lunga esperienza nel [...]