
-
Segni e sintomi in optometria: uso dei questionari psicometrici.
A cura di SOPTI – Società Optometrica Italiana
di Laura Boccardo
I questionari psicometrici misurano elementi di natura psicologica e rappresentano uno strumento utile per valutare la sintomatologia soggettiva. In generale, un questionario psicometrico è costituito da domande specifiche (items), suddivise in categorie, che riguardano aspetti della vita quotidiana.
Per ogni domanda sono presenti diverse opzioni di [...] -
Autunno: tempo di elezioni per Sopti
Si è concluso lo scorso 7 ottobre il mandato del direttivo guidato da Mauro Frisani e Laura Livi per il quadriennio 2014/2018.
La staffetta dei lavori passa ora nelle mani di una nuova squadra, tanto variopinta nei curricula di presentazione quanto chiara nei valori che costituiscono l’essere Sopti.
Emanuele Mignini (presidente), Antonella Vecchies (vice), Mirko Panozzo [...] -
Visione e qualità della vita
IN COLLABORAZIONE CON SOPTI SOCIETÀ OPTOMETRICA ITALIANA E A CURA DEL SUO COMITATO SCIENTIFICO
Due lavori, uno studio condotto su 100 bambini utilizzatori di lenti per ortocheratologia e un case report, diametralmente opposti solo apparentemente. Il loro denominatore comune è il miglioramento della qualità della vita, nello sport e nelle attività quotidiane.
Il primo, pubblicato su Eye [...]
-
Sopti, buona pratica in optometria: focus sulla responsabilità professionale
Il 21 e 22 gennaio, presso l’Hotel Mediterraneo di Firenze, si è svolto il XIII convegno annuale della Società Optometrica Italiana: Miopia: la gestione interdisciplinare e procedure di buona pratica in optometria; due giornate suddivise in 6 sessioni, con 35 relatori e 16 aziende presenti e la partecipazione di 300 convenuti. Tra le numerose relazioni, [...]
-
Ripetibilità degli esami della foria associata Repeatability of Associated Phoria Tests
Francesco Sala, Optometrista S.Opt.I., docente di Optometria e Contattologia Istituto B. Zaccagnini – Bologna
Mosaad Alhassan, Jeffery K. Hovis, and Ralph B. Chou
Optometry and Vision Science, Vol. 92, No. 8, August 2015Si tratta della presentazione di un lavoro pubblicato1 nella rivista della American Academy of Optometry (AAO) “Optometry and Vision Science” nell’agosto del 2015 [...]
-
Degenerazione corneale marginale Pellucida: review
In collaborazione con Società Optometrica Italiana SOPTI
Amit Jinabhai, Hema Radhakrishnan, Clare O’Donnell Contact Lens & Anterior Eye 34 (2011) 56–63
La Degenerazione corneale marginale pellucida (PMD) è una rara anomalia dello spessore corneale che si assottiglia progressivamente. Osservabile nella porzione periferica, localizzata spesso nel quadrante inferiore, si presenta a forma di falce o mezzaluna. Il termine [...]
-
Gestione del Cheratocono: revisione delle modalità di trattamento degli ultimi 20 anni
Preeji S. Mandathara, M.Sc., Fiona J. Stapleton, Ph.D., and Mark D. P. Willcox, Ph.D.
Eye&Contact Lens 2016;0: 1-14In questo articolo di review, pubblicato su Eye&Contact Lens nel 2016, è stata effettuata una sistematica revisione della letteratura che si è occupata negli ultimi 20 anni della gestione del cheratocono. Sono stati valutati articoli originali che si [...]
-
Fattori genetici ed ambientali nel Cheratocono
In collaborazione con Società Optometrica Italiana SOPTIThe Genetic and Environmental Factors for Keratoconus
Ariela Gordon-Shaag, Michel Millodot, Einat Shneor, and Yutao LiuIl cheratocono viene per la prima volta descritto in letteratura nel 1854, ma ancora oggi la sua eziologia, di natura multifattoriale, influenzata sia da fattori ambientali che genetici, è ancora non perfettamente [...]
-
Un aggiornamento sulle lenti a contatto morbide toriche
Un miglioramento nelle geometrie delle lenti ed una maggiore fiducia nelle loro prestazioni hanno condotto ad un aumento di prescrizione delle lenti a contatto morbide toriche. Questo articolo esamina i motivi riguardanti il maggior utilizzo delle lenti morbide toriche, i vantaggi, nelle applicazioni, delle geometrie moderne oltre alle tecniche di valutazione per apportare benefici ad [...]
-
Esami visivi essenziali, da effettuare al rientro a scuola, per aiutare gli scolari ad avere successo in classe
In collaborazione con Società Optometrica Italiana SOPTI
Back-to-School Eye Exams Essential to Helping Children Succeed in the Classroom American Optometric Association – St. Louis 10 agosto 2016
Come all’inizio di ogni anno scolastico, i genitori si adoperano per preparare al meglio i propri bambini, sia dal punto di vista della salute, che nell’acquisto del materiale scolastico. Anche [...]