
-
Strategie per la vendita.
“SUN TZU. UTILIZZARE L’ARTE DELLA GUERRA PER COSTRUIRE RELAZIONI DURATURE CON IL CLIENTE”. SECONDO L’INSEGNAMENTO DELL’ANTICO MAESTRO CINESE: SOLO TRASFORMANDO OGNI TRANSAZIONE IN UNA VITTORIA TANTO PER IL VENDITORE QUANTO PER L’ACQUIRENTE, CONCLUDERETE GRANDI AFFARI GUADAGNANDOVI LA FEDELTÀ DEL CLIENTE PER IL FUTURO.
In Italia un Centro Ottico di “media rilevanza” commerciale (media ponderata tra superficie [...]
-
Self Reference Criterion.
LÀ, DOVE TUTTO SCORRE.
DIVERSI ANNI FA, AGLI INIZI DELL’ERA WIFI, RICORDO CHE QUALCUNO DISSE “MA CHE COSA VUOI FARCI CON IL WIFI IN CASA, TUTTI I COMPUTER SONO CONNESSI CON IL CAVO, VUOI DAVVERO ANDARE IN GIRO PER LA CASA COL PC IN MANO?”. ECCO, A VOLTE CAPITA CHE TRADIZIONE, IL QUOTIDIANO ED UNA SCARSA [...]
-
NON SIETE DISTRIBUTORI AUTOMATICI
Il mio amico Emanuele mi ha chiamato la settimana scorsa un po’ sconfortato, dicendomi che in questo periodo – che secondo molti indicatori dovrebbe essere di grande ripresa (PIL del 2021 + 6,2%), lui in realtà registra sì un grande fermento, ma anche una profonda difficoltà a fatturare ovvero a mettere a terra tutta l’attività [...]
-
Quindici minuti di città.
COSA SIGNIFICA OGGI ‘VADO A FARE SHOPPING’? CHE COSA SI PUÒ FARE PER RIMANERE RILEVANTI DURANTE UN PERIODO DI CAMBIAMENTO COMPORTAMENTALE COME QUESTO?
“Whatever you think, think the opposite”, in italiano: “Qualunque cosa tu pensi, pensa l’opposto”. Ho usato questa frase mille volte per scatenare discussioni o semplicemente per impiantare il dubbio, una domanda nella [...]
-
RICERCHIAMO IL FLOW.
LO STATO D’ANIMO PERFETTO NEL QUALE SIAMO CONNESSI CON NOI STESSI E PROVIAMO UN SENSO DI PIACERE, LEGGEREZZA, UN MOMENTO DI BENESSERE OTTIMALE DOVE TUTTO È ESATTAMENTE COME VORREMMO CHE FOSSE!
Il concetto dello stato di flow (stato di flusso) è attribuito allo psicologo di origini ungheresi Mihaly Csikszentmihalyi (1975). In psicologia il flusso viene definito [...]
-
Dagli obiettivi al piano d’azione.
Fissato l’obiettivo da raggiungere si passa “semplicemente” a definire il percorso per arrivare alla meta desiderata. È il momento del piano d’azione inteso come l’insieme delle prestazioni a cui tendere e delle azioni da attuare nel tempo, che rappresentano il processo volontario, controllato e funzionale al raggiungimento degli obiettivi desiderati.
Abbiamo analizzato negli articoli precedenti della [...]
-
Arrenditi e ti dirò chi sei.
Uno degli aspetti più sottovalutati nel processo di potenziamento personale è quello della demotivazione.
Se già mille volte abbiamo scritto che la motivazione è una “brutta bestia”, nel senso che è uno di quei parametri personali più difficili da definire, da controllare e da governare, è altrettanto vero che l’altra faccia della medaglia, la demotivazione, è [...]
-
Obiettivi SMARTER.
L’acronimo SMARTER rappresenta il sistema più chiaro ed efficace per gestire gli obiettivi ed evidenzia le caratteristiche che deve rispecchiare un obiettivo per essere efficace.
Alessandro Pannitti e Franco Rossi in “L’Essenza del Coaching”, parlando dell’acronimo SMARTER, precisano che “le lettere dell’acronimo evidenziano le caratteristiche fondamentali che deve avere [...]
-
Primo comandamento: coccolare il cliente.
Vorrei fare un’ammissione pubblica: sto sviluppando una patologica ossessione nei confronti della consulenza al cliente, della sua cura, della relazione che si può creare nei suoi confronti e dei numerosi vantaggi che ne possiamo trarre.
Uno dei concetti che più mi sono indigesti negli ultimi anni è quello di customer centricity, la centralità [...]
-
Impariamo dagli atleti a fissare gli obiettivi.
Occorre agire per mettere a fuoco gli obiettivi adeguati nei modi e nei tempi e poi allenarsi, sperimentare le azioni e le strategie che permettono di compiere passi reali verso il loro raggiungimento.
Con il presente articolo vorrei suggerire a quei professionisti che desiderano migliorare la propria vita professionale alcuni principi di base [...]