
-
Vendere è semplicemente creare valore per il cliente
Acquistare? Cerco una soluzione, valuto più opzioni, seleziono, compro. Vendere? Vendere una soluzione visiva sembra facile: ho un prodotto, ho dei clienti, presento, offro, concludo. Sia acquistare che vendere non è mai facile!
Tutti, e includo avvocati, dentisti, politici, giornalisti, arredatori, ecc. vendono qualcosa, perché tutto è commercio. Tutti vendono sempre qualcosa: la propria immagine, idee, [...]
-
Avete abbastanza passione?
Un giorno un mio allievo in aula disse una frase che aveva sentito da un maestro americano e che più o meno suonava così: “L’entusiasmo è come lo starnuto, è contagioso”. Al di là della simpatia della battuta, c’è in essa una profonda verità che riguarda tutti noi e le nostre attività quotidiane, sia quelle [...]
-
Tutti parlano di futuro
IL TEMPO È UNA COSA RELATIVA, MI PARE DI AVER CAPITO. SICURAMENTE È UN QUALCOSA DI STRANO, SCORRE E NE SIAMO PARZIALMENTE CONSAPEVOLI, E MENTRE DOVREBBE CONTARE IL PRESENTE VIVIAMO NEL PASSATO E PROGRAMMIAMO FUTURI CHE NON ESISTONO ANCORA. TUTTO QUESTO PANEGIRICO PER DIRE CHE A MARZO HO PARTECIPATO AD HOMI – LA FIERA, IL [...]
-
La vendita incontra lo storytelling.
CONOSCERE BENE L’ARGOMENTO DI CUI VUOI PARLARE, CAPIRE DI CHE LUCE LO VUOI ILLUMINARE E IMMEDESIMARSI NEL CLIENTE SONO I PRESUPPOSTI FONDAMENTALI PER AFFRONTARE LA PROGETTAZIONE DI UNA STORIA PER VENDERE A VALORE.
Nella mia esperienza ho trovato due tipologie di persone: quelle interessanti e gioiose e quelle stanche e noiose; nei miei progetti formativi ho [...]
-
Strategie per la vendita.
“SUN TZU. UTILIZZARE L’ARTE DELLA GUERRA PER COSTRUIRE RELAZIONI DURATURE CON IL CLIENTE”. SECONDO L’INSEGNAMENTO DELL’ANTICO MAESTRO CINESE: SOLO TRASFORMANDO OGNI TRANSAZIONE IN UNA VITTORIA TANTO PER IL VENDITORE QUANTO PER L’ACQUIRENTE, CONCLUDERETE GRANDI AFFARI GUADAGNANDOVI LA FEDELTÀ DEL CLIENTE PER IL FUTURO.
In Italia un Centro Ottico di “media rilevanza” commerciale (media ponderata tra superficie [...]
-
Self Reference Criterion.
LÀ, DOVE TUTTO SCORRE.
DIVERSI ANNI FA, AGLI INIZI DELL’ERA WIFI, RICORDO CHE QUALCUNO DISSE “MA CHE COSA VUOI FARCI CON IL WIFI IN CASA, TUTTI I COMPUTER SONO CONNESSI CON IL CAVO, VUOI DAVVERO ANDARE IN GIRO PER LA CASA COL PC IN MANO?”. ECCO, A VOLTE CAPITA CHE TRADIZIONE, IL QUOTIDIANO ED UNA SCARSA [...]
-
NON SIETE DISTRIBUTORI AUTOMATICI
Il mio amico Emanuele mi ha chiamato la settimana scorsa un po’ sconfortato, dicendomi che in questo periodo – che secondo molti indicatori dovrebbe essere di grande ripresa (PIL del 2021 + 6,2%), lui in realtà registra sì un grande fermento, ma anche una profonda difficoltà a fatturare ovvero a mettere a terra tutta l’attività [...]
-
Quindici minuti di città.
COSA SIGNIFICA OGGI ‘VADO A FARE SHOPPING’? CHE COSA SI PUÒ FARE PER RIMANERE RILEVANTI DURANTE UN PERIODO DI CAMBIAMENTO COMPORTAMENTALE COME QUESTO?
“Whatever you think, think the opposite”, in italiano: “Qualunque cosa tu pensi, pensa l’opposto”. Ho usato questa frase mille volte per scatenare discussioni o semplicemente per impiantare il dubbio, una domanda nella [...]
-
RICERCHIAMO IL FLOW.
LO STATO D’ANIMO PERFETTO NEL QUALE SIAMO CONNESSI CON NOI STESSI E PROVIAMO UN SENSO DI PIACERE, LEGGEREZZA, UN MOMENTO DI BENESSERE OTTIMALE DOVE TUTTO È ESATTAMENTE COME VORREMMO CHE FOSSE!
Il concetto dello stato di flow (stato di flusso) è attribuito allo psicologo di origini ungheresi Mihaly Csikszentmihalyi (1975). In psicologia il flusso viene definito [...]
-
Dagli obiettivi al piano d’azione.
Fissato l’obiettivo da raggiungere si passa “semplicemente” a definire il percorso per arrivare alla meta desiderata. È il momento del piano d’azione inteso come l’insieme delle prestazioni a cui tendere e delle azioni da attuare nel tempo, che rappresentano il processo volontario, controllato e funzionale al raggiungimento degli obiettivi desiderati.
Abbiamo analizzato negli articoli precedenti della [...]