
-
Storie di ingegno
Il racconto di Snob Milano insieme a Nove25 e di Axolight si sviluppa grazie a un consolidato background produttivo di alto artigianato tramandato di generazione in generazione.
Con maestria realizzativa e sapienza artigianale, le due Maison modellano le forme e i materiali creando oggetti dalla personalità forte e inedita.
AXOLIGHT – MODELLO BUL-BO DESIGNER FABRIZIO PELLEGRINO E [...]
-
Verde Foglia
LA TECNOLOGIA DELINEA IL SISTEMA D’ILLUMINAZIONE ALMENDRA E L’OCCHIALE-ICONA FUTURA DOT
Progettando in modalità quasi biofilica, con Almendra (in italiano mandorla) la designer Patricia Urquiola ha pensato a un modulo la cui forma ricorda quella di due gusci di una mandorla aperta, collegati da un perno centrale. Anche l’occhiale da sole Futura Dot sviluppa una mascherina [...]
-
Designing to connect
Il design ha molteplici funzioni ed è in grado di mettere in contatto le persone con la natura e tra di loro.
“Il ruolo del design include un profondo senso di utilità sociale: la progettazione degli oggetti è finalizzata a migliorare la vita delle persone e dell’ambiente che le circonda. Questo concetto viene espresso da Sea2see [...]
-
Ideali concreti.
Tutte le creazioni di Original Vintage Sunglasses e di FAS Pendezza rispettano i valori e i canoni aziendali.
Comune denominatore tra gli occhiali di Original Vintage Sunglasses e i tavoli da gioco di FAS Pendezza è la capacità di sapere interpretare il credo alla base di queste due realtà. Da un lato Original Vintage Sunglasses realizza [...]
-
Disquilibrio visivo.
Geometrie scomposte, motivi e colori dissonanti sono gli elementi chiave degli occhiali Alain Mikli Paris e del mobile contenitore di Boffi.
“L’inusuale estetica e il contrasto che si scatena lungo il confine del bianco e nero definiscono e decorano le superfici di questi due oggetti. Il disquilibrio visivo, tipico dei look d’avanguardia dei grandi artisti e [...]
-
Il fascino delle sfaccettature.
Un approccio progettuale dinamico e innovativo caratterizza il pinguino in ceramica Dab Penguin di Bosa e gli occhiali Vanni Sparks di Vanni.
La tridimensionalità delle superfici di queste due proposte crea forme che mutano con la luce in cui ogni singola sfaccettatura è capare di regalare una nuova percezione. I designer sfidano la materia celebrandone ed [...]
-
Dicotomie minimal.
Il design sposa l’approccio progettuale di uno stile contemporaneo che vive di contrasti.
SHUTTLE BY PRANDINA
Il design prende ispirazione dallo storico sistema NASA, con un diffusore conico in vetro soffiato che protegge la struttura metallica e la sorgente LED.
La missione di questa collezione include l’idea di un design che duri 30 anni, proprio come la [...]
-
Tutto il calore del rosso.
La lampada da tavolo binic di Foscarini e l’occhiale da vista Bouche di Frost coniugano valenza funzionale e un design morbido, puntando sul colore: il rosso.
La sperimentazione sulle superfici approda alla matericità in questi due oggetti. La scelta degli spessori morbidi, l’eleganza sensuale delle curvature e il colore rosso creano due progetti di design dall’animo [...]
-
Ricerca materica.
La forza del progetto occhiale Bolon Eyewear e della lampada a sospensione Italamp è data dalla composizione: l’elemento trasparente incontra il titanio nel primo e il metallo nel secondo.
La contemporaneità dell’occhiale BT6001B90 e della lampada a sospensione Rosè nasce dalla sperimentazione sulle superfici e sulla loro relazione con la luce. Acetato e titanio, vetro e [...]
-
Perfetto Mélange.
Il “savoir-faire” come stile di vita è il claim dei tre brand protagonisti delle nostre pagine: Talbot Runhof Eyewear, Berluti e Bang & Olufsen.
Un design capace di sfidare il tempo e la qualità delle lavorazioni creano un equilibro tra forma e funzione negli occhiali del marchio Talbot Runhof Eyewear e [...]