
-
Sentirsi a Casa.
LO STUDIO STONE PROGETTA PER L’AZIENDA PERONDA UNO SPAZIO VENDITA ARTICOLATO METTENDO IN SCENA AMBIENTI DOMESTICI IN CUI IL RIVESTIMENTO CERAMICO DIVENTA INVOLUCRO OSPITALE CHE RACCONTA UNO STILE DI VITA ACCOGLIENTE E ATTENTO AL DETTAGLIO.
-
Nostalgico revival.
Il duo di designer Child Studio ha recentemente completato gli interni del negozio per il brand britannico di occhiali Cubitts nel quartiere Soho di Londra, a lungo considerato l’epicentro di concept di vendita all’avanguardia, con gli spazi di Supreme, JW Anderson, Palace e Our Legacy che hanno i loro fiori all’occhiello nel famoso quartiere [...]
-
Retail Design. I Trends 2022 da tenere d’occhio. Come cambierà l’architettura d’interni dei punti vendita?
Hudson’s Bay Gatineau, QUEBEC CANADA | Photo COURTESY OF Adrien Williams
L’esperienza dello shopping nei negozi al dettaglio ha subito una svolta senza precedenti nel 2020 a causa dell’impatto globale del COVID-19, con vendite online, siti di eCommerce e ritiro a domicilio che hanno preso il sopravvento sulla tradizionale esperienza dello shopping di [...]
-
INCORPORARE IL MOVIMENTO NELLO SPAZIO.
A Pechino Jo Nagasaka di Schemata Architects progetta il primo negozio a Pechino di DESCENTE BLANC in cui il movimento diventa criterio ordinatore di tutto lo spazio vendita.
Nell’ottobre 2020 DESCENTE BLANC, marchio di abbigliamento running e casual wear, inaugura il primo store di Pechino declinando l’idea progettuale concepita per loro da [...]
-
ANFITEATRO INVERSO.
A Hong Kong lo studio COLLECTIVE progetta uno spazio commerciale dove un anfiteatro ligneo diventa elemento attrattivo per l’utente finale.
Fondato nel 2015, COLLECTIVE è uno studio internazionale di architettura che si occupa anche di interni, allestimenti ed arredo urbano diretto da Betty Ng, Chi Yan Chan, Juan Minguez e Katja Lam, [...]
-
Post Pandemic.
FIDUCIA E INTRAMONTABILE BELLEZZA NEL MONDO DELLA MODA E DEL LUSSO.
Nell’Era Post Covid cambierà l’esperienza dello shopping nel mondo della moda e del lusso, oppure è solo questione di tempo e tutto tornerà come prima? Quali sono gli elementi su cui i Brand dovranno puntare per ricreare il clima di [...]
-
Tra arte e artigianato.
A Copenhagen il Dulong Jewelry Flagship store progettato dallo studio Norm Architects sintetizza attraverso forme e materiali l’essenza di un progetto pensato per durare, rappresentando uno dei concetti fondativi della gioielleria.
Ispirato dagli atelier d’arte di grandi pittori e scultori modernisti come Picasso, Matisse e Brancusi, il nuovo flagship store di Dulong a Copenaghen è uno [...]
-
L’estetica dell’usato.
A Kyoto, FREITAG inaugura uno spazio vendita in cui le diverse anime dell’azienda tra industria e artigianato, produzione in serie e personalizzazione, innovazione e recupero, si integrano attraverso il linguaggio del non finito.
Nel 1993, i due fratelli graphic designer Markus e Daniel FREITAG, ispirandosi al traffico di camion che tutti i giorni vedevano sfrecciare davanti alla loro abitazione con vista sulla tangenziale di Zurigo, crearono [...]
-
Intima rivelazione.
Per la boutique di lingerie Etam a Parigi MVRDV adotta un approccio al contempo rivelatore e intimo del patrimonio del XIX secolo attraverso l’utilizzo di una pavimentazione in vetro che svela, senza mostrarli appieno, i diversi piani della boutique.
MVRDV ha completato la costruzione di una nuova boutique flagship a Parigi per la marca francese [...]
-
2021 Interior Design Trends
Quando osserviamo e ricerchiamo le tendenze globali, siamo in grado di intravedere il futuro e di imparare come la società si sta evolvendo, dalle abitudini di vita a quelle lavorative, dai viaggi ai comportamenti di consumo, dalle interazioni umane a quelle tecnologiche.
Abbiamo individuato 4 macro tendenze che sono e continueranno a dare forma agli interni e al retail-design anche per il 2021.
Playful Living.
Le nostre vite stanno diventando più informali, ibride, nomadi [...]