
-
Certottica allarga i propri orizzonti al tessile e all’Australia.
L’istituto Italiano di Certificazione dei Prodotti Ottici, leader per la certificazione di DPI di I e II categoria, si prepara a schierare una nuova gamma di servizi, traferendo il proprio know how dal settore dell’ottica a quello del tessile, appunto, in particolare applicando le prove di laboratorio tradizionalmente utilizzate per l’eyewear agli articoli “UV-Protection” che [...]
-
ANFAO ha lanciato il progetto di certificazione di sostenibilità.
In occasione dell’assemblea ANFAO del 23 giugno, l’associazione ha presentato in anteprima mondiale il progetto di certificazione di sostenibilità di cui le è promotrice e di cui CERTOTTICA sarà l’ente di certificazione. Il progetto prevede l’adozione di un’etichetta di qualificazione ambientale dei prodotti di occhialeria, al fine di valorizzare l’impegno degli associati volto al miglioramento [...]
-
Certottica e l’Istituto Benigno Zaccagnini (IBZ) sottoscrivono un un protocollo di intesa.
L’accordo mira a condividere e integrare le rispettive esperienze per diffondere la cultura ottica/optometrica e del retail marketing in tutte le sfere professionali e scientifiche che abbracciano il raggio d’azione delle imprese del settore, mettendo a loro disposizione profili aggiornati in linea con le nuove esigenze del mercato del lavoro e, infine, completando la formazione [...]
-
Il MIDO di Certottica ha confermato la sua attenzione per il mercato italiano.
L’edizione 2022 di MIDO ha rappresentato per Certottica non esclusivamente una vetrina per dare visibilità ai propri servizi e per confermarsi quale leader nei servizi di test de certificazione internazionale dei prodotti, ma anche e soprattutto per proporsi con una logica di Gruppo, abbinata a un’immagine in grado di valorizzarla non solo in quanto tale, [...]
-
Cambiamenti importanti ai vertici di Certottica e della sua controllata DolomitiCert.
Le Assemblee di Certottica, Istituto italiano per la certificazione dei prodotti ottici, e della sua controllata DolomitiCert, hanno eletto Luca Businaro (già nel CdA) Presidente di entrambe le società. La sua nomina completa l’avvio di un cambiamento nella governance iniziato sei mesi fa, con l’insediamento di Corrado Facco nel ruolo di Direttore Generale con deleghe gestorie di Certottica e, da [...]
-
Certottica apre le iscrizioni al corso per diventare addetto commerciale estero.
L’addetto commerciale estero è una figura molto richiesta, fondamentale all’interno delle imprese dell’occhialeria che agiscono nel mercato globale, con una forte vocazione all’export e alle relazioni internazionali. In linea con questa esigenza, l’Area Formazione di Certottica ha realizzato il corso “Addetto commerciale estero e relazioni internazionali per il settore occhialeria”., che svilupperà diverse le tematiche, [...]
-
Il 2 settembre Certottica fa vivere il corso ITS per eyewear product manager.
“Guarda al futuro: scopri il corso ITS Academy per Eyewear Product Manager”: con questo “invito” l’Area Formazione di Certottica riapre le porte giovedì 2 settembre con inizio alle 14.30 per far conoscere il corso in partenza a ottobre. L’ideazione di una collezione, lo sketch a mano libera, e il disegno 3D saranno il fulcro di [...]
-
Entro il 27 agosto è possibile iscriversi al corso per addetto alla logistica di Certottica.
Il nuovo corso gratuito formerà nove addetti all’international trade & logistic per il settore occhialeria.
I partecipanti, alla fine del percorso, avranno un profilo polivalente che potrà occuparsi di aspetti commerciali, di distribuzione del prodotto e della logistica, con una buona conoscenza della lingua inglese, delle procedure di commercializzazione e distribuzione dell’occhiale sia nel contesto italiano [...]
-
Corrado Facco nominato Direttore Generale di Certottica.
Il Dottor Corrado Facco è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 7 maggio. La nuova direzione è stata scelta per l’alto profilo al fine di dare prosecuzione agli obiettivi di rafforzamento di Certottica. Al nuovo Direttore sono state attribuite le deleghe esecutive di tutte le aree operative su cui si basa il [...]
-
Un webinar e una open week per scoprire il corso ITS per diventare eyewear product manager.
Un webinar il 7 luglio alle 11.00 e un’intera settimana, dal 12 al 16 luglio, a “porte aperte” permetteranno a tutti gli interessati di scoprire cos’è e quali sono le molteplici opportunità del corso ITS Academy per Eyewear Product Manager.
Il biennio post diploma, che Certottica a ottobre attiverà per l’8° edizione, forma super tecnici, con [...]