
-
Intuizioni Rivoluzionarie
Creata da Stefano Sonzogni negli anni ’90, Mei negli anni si è imposta come punto di riferimento per la fresatura delle lenti. Ci racconta la sua evoluzione l’attuale Global Marketing and Communication Manager: Giovanni Spreafico.
Il percorso di MEI nel mercato dell’industria ottica inizia negli anni ‘90 e negli anni si è imposta come referente di [...]
-
È un fatto personale!
IN QUESTI GIORNI DI ORDINATO CAOS È NECESSARIO TORNARE A SOTTOLINEARE IL VALORE DELL’ESPERIENZA E DELL’IMPORTANZA DI ‘LEGGERE’ BENE IL MERCATO E IL CONSUMATORE.
Fa ancora caldo ma ieri mi sono perso sulle nuove proposte autunnali di un paio di grandi catene di ‘fashion’ per vedere se riesco in qualche modo a – finalmente – rinnovare [...]
-
L’eyewear è sbarcato a Venezia
In queste pagine proponiamo una carrellata degli occhiali indossati dalle celeb che hanno animato il Lido di Venezia durante la 79esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
Il Lido di Venezia è stato “invaso” da un’ondata di glam: attori, registi, personaggi del mondo del fashion, cantanti… hanno sfilato sul prestigioso red carpet della Mostra Internazionale d’Arte [...]
-
Il mondo intimo e delicato di Simone
Simone Paccini nasce nel 1995 a Cairo Montenotte, in provincia di Savona. Da subito si avvicina al mondo dell’arte e della grafica, si diploma in Grafica Pubblicitaria nel 2014. Attualmente vive e lavora a Milano dove si trasferisce per frequentare l’Istituto Italiano di Fotografia. Mancino e daltonico, Simone è sempre alla ricerca di nuovi mondi [...]
-
Una Direttrice per IRSOO
A distanza di poche settimane dal suo insediamento ufficiale, Laura Boccardo, che dal primo settembre è subentrata ad Alessandro Fossetti alla direzione dell’IRSOO, fa un primo bilancio di questo inizio di anno scolastico.
QUAL È IL SUO SENTIMENT IN QUESTO NUOVO RUOLO?
Vi confesso che ogni mattina varco il portone dell’istituto con un po’ di emozione. [...] -
Rischio Fake News anche per i Brand!
IL FENOMENO DEI FAKE, DELLE FAKE NEWS E DEL DEEP-FAKE È SOPRATTUTTO LEGATO ALLA SCARSA ALFABETIZZAZIONE TECNOLOGICA DEGLI ADDETTI IMPIEGATI.
La menzogna è candidata a essere uno dei temi più interessanti e preoccupanti per il 2023 sugli scenari del prossimo futuro. La menzogna è l’evoluzione del lungo periodo di fake news che abbiamo vissuto prima nei [...]
-
Slice of life.
Per questo numero di P.O. ho scelto di raccontare attraverso alcuni suoi scatti Olivia Bolles (nata il 5 aprile 1994), meglio conosciuta come Olivia Bee, giovane fotografa americana, astro indiscusso della fotografia contemporanea. Già un riferimento per tantissimi giovani nuovi fotografi che la seguono e si ispirano a lei. Bee è figlia di una madre [...]
-
Marie Tomanova
Di origine ceca, è cresciuta in una città di confine della Moravia meridionale, Mikulov. Dopo aver conseguito un master in pittura è partita per gli Stati Uniti. Il passaggio alla fotografia, lo spostamento, l’identità, il genere e la memoria sono diventati temi chiave del suo lavoro. La sua serie di autoritratti affronta il senso di [...]
-
Esercizi di Dualismo
UNA DOPPIA CHIAVE DI LETTURA ATTRAVERSA IL FASHION: LA CONFERMA DEL FENOMENO DELLO STREETWEAR E UN RACCONTO CHE PROCEDE PER CAPI CLASSICI. L’EYEWEAR NON SI TIRA INDIETRO E ACCETTA LA SFIDA.
Per la stagione fredda il guardaroba maschile si fa versatile: da un lato vediamo una moda dettata da un’eleganza senza tempo, fatta di camicie eleganti [...]
-
L’evoluzione di Eleonora
Il percorso di Eleonora Palazzo è iniziato negli anni Ottanta ricoprendo ruoli differenti all’interno però sempre di una stessa realtà: Adriatica. La sua tenacia l’ha portata a ottenere il diploma di ottico. Scopriamo delle sue parole la sua evoluzione.
Grandi occhi cerulei, pelle diafana e una grande personalità. Quando incontri Eleonora nei corridoi delle fiere di [...]