Mission possible ICas si pone da sempre sul mercato internazionale con un obiettivo preciso: vendere la qualità.

Icas è una realtà conosciuta e apprezzata da anni sia sul mercato nazionale che su quello internazionale. L’azienda non solo si è imposta sul mercato internazionale con i propri prodotti, ma ha saputo portare anche la propria capacità imprenditoriale e la propria visione in merito a ciò che deve fareun’azienda che si occupa di cassetti e di complementi d’arredo per ottici,farmacie e gioiellerie.

Un’idea in cui design e qualità sono gli ingredientiprincipali. Ad essi si affianca la ricerca sui materiali, altro elemento fondamentale. Ma non solo. La cura dei particolari deve essere assoluta perpoter presentare ogni volta prodotti che siano all’altezza del nome che portano,e perché ogni prodotto nuovo rappresenta un passo in avanti.

Sulla strada dellaqualità Icas ha cominciato producendo cassetti in ferro con un rullino, poi ha fatto un salto di qualità grazie all’introduzione dei cuscinetti a sfera, garanzia diun servizio migliore, e dell’utilizzo dell’alluminio, materiale ideale pergarantire robustezza e maneggevolezza, solidità e leggerezza.

Illuminanti leparole di Umberto Cabini, amministratore delegato di Icas, in merito alla scelta dell’alluminio: “L’alluminio è più caro, si sa, ma noi vendiamo qualità, e nonpossiamo farne a meno”.

Perseguire la qualità è diventata una mission. Una qualità che si ottienegrazie all’ufficio tecnico di Icas, sempre al lavoro per trovare e sperimentarenuove soluzioni e nuove idee. Grazie allo sviluppo del design che èincessante ed approfondito. Grazie ai suggerimenti degli stessi ottici, con cui l’azienda si confronta da sempre, per avere da loro le indicazioni migliori perlo sviluppo dei suoi prodotti.

E sono gli ottici stessi a chiedere un continuo miglioramento. E Icas nondelude mai, come in occasione di L4, il nuovo cassetto più largo: un salto inavanti importante, perché consente di avere meno guide ad appesantirlo egarantisce un maggior contenimento.

OPTICA TAXIS

Con il nuovo programma Optica Taxis, per la prima volta, sono stati progettaticassetti in alluminio per cuvettes, buste e lenti. L’alluminio è stato preferitoper le sue doti di eleganza, leggerezza e riciclabilità. Le nuove cuvettes inmateriale plastico vellutato con impugnature ergonomiche, sono state studiateper soddisfare tutte le esigenze del negozio di ottica.

Ad esse è stata aggiunta una cuvette per contenere i flaconcini delle lenti a contatto.

Le nuove cassettiere possono essere realizzate in tre modi: Struttura autoportante modulare forata passo 35mm. Dotata di piedini regolabili e fornita in differenti altezze; struttura ad incasso forata passo 35mm. progettata per essere inserite direttamente nei banchi vendita oppure in mobili contenitore, cassetto con guide da avvitare direttamente nel mobile.