
-
MIDO conferma la sua leadership internazionale con 35.000 visitatori e oltre 1000 espositori.
MIDO 2023 segna l’avvio di una nuova era del salone dell’occhialeria, con numeri che confermano la leadership dell’eyewear show che ha chiuso ieri le porte della 51^ edizione. Il prossimo anno la manifestazione si terrà da sabato 3 a lunedì 5 febbraio 2024, sempre a Fiera Milano Rho.
35.000 le presenze di operatori provenienti per l’80% [...]
-
P.O. Platform Optic XL Special MIDO 2023
P.O. Platform Optic XL Special MIDO 2023
-
Sabato aprirà MIDO!
Sabato 4 febbraio a Fiera Milano Rho inaugura l’edizione numero 51 di MIDO, l’eyewear show internazionale che accoglie tutta la filiera dell’occhialeria da tutto il mondo.
I numeri MIDO 2023
o Poco più di 1.000 espositori
o Oltre 150 paesi rappresentati
o 6 padiglioni
o 8 aree espositive
o 3 premi internazionali assegnati a centri ottici [...] -
Transitions torna a MIDO questo weekend.
Manca una manciata di giorni a MIDO, la kermesse internazionale più attesa dal settore, in calendario da sabato 4 a lunedì 6 febbraio a Rho Fiera Milano. Tra le novità di questa edizione c’è il ritorno di Transitions, che si posizionerà all’interno dell’innovativo spazio di circa 1.000 mq del Gruppo EssilorLuxottica (PAD 3, STAND K11 [...]
-
1.000 espositori da tutto il mondo animeranno MIDO 2023.
Sono poco più di 1.000 gli espositori attesi alla prossima edizione di MIDO che aprirà sabato 4 febbraio a Fieramilano Rho. Le aziende espositrici, il cui elenco completo è disponibile sul sito al link https://www.mido.com/elenco-espositori?section=Visita, provengono da tutto il mondo e rappresentano l’intera filiera del settore occhialeria. Germania, Francia, Austria, Spagna, Danimarca, USA, UK, [...]
-
“HOW TO?”, “BOOK@MIDO” e i nuovi progetti protagonisti all’OTTICLUB.
Sarà molto ricco il calendario di incontri organizzati quest’anno all’OTTICLUB, lo spazio del Padiglione 3 che ogni anno accoglie appuntamenti, workshop e seminari rivolti ai professionisti. Tra le novità il ciclo di incontri denominato “HOW TO?”, una serie di interventi relativi alle attività pratiche e strettamente correlate alla quotidianità dei centri ottici: contenuti concreti quindi, [...]
-
Previsti i treni gratuiti per MIDO anche da Torino e Napoli.
I treni gratuiti per MIDO, prenotabili da gennaio per la giornata di domenica 5 febbraio sul sito www.mido.com, sono ormai una consuetudine dell’eyewear show internazionale e tra i servizi più apprezzati dagli ottici italiani. Da quest’anno, ai collegamenti già attivi dalle città di Roma, Firenze, Bologna e Venezia – con fermate [...]
-
MIDO lancia un premio alla sostenibilità nel settore dell’eyewear: il CSE Award.
Nasce CSE Award, Certified Sustainable Eyewear: il premio, ideato da MIDO in collaborazione con ANFAO e Certottica, valuta la sostenibilità nel settore dell’eyewear a livello internazionale.
All’edizione zero, potranno partecipare tutti gli espositori di MIDO 2023 candidando un occhiale da sole, una montatura o un astuccio: un’autorevole giuria internazionale di esperti valuterà i prodotti in [...]
-
MIDO 2023 aggiunge un padiglione e si concentra sui visitatori e sul DNA internazionale.
È in via di definizione il programma della prossima edizione di MIDO, l’eyewear show internazionale che si svolgerà dal 4 al 6 febbraio a Fiera Milano Rho. Saranno molte le occasioni di dibattito, riflessione, scambio e condivisione pensate e rivolte agli ottici di tutto il mondo, che ogni anno visitano il salone alla ricerca delle [...]